Il Progetto

L'Osservatorio Nazionale sui Contratti Pubblici, promosso da Parma Infrastrutture S.p.A., società per azioni unipersonale controllata dal Comune di Parma che opera sul territorio come stazione appaltante, è un progetto di informazione giuridica e analisi critica per gli operatori del settore degli appalti e della contrattualistica pubblica.  L'Osservatorio, mediante questo sito, vuole rendere le informazioni giuridiche e normative facilmente accessibili per tutti gli operatori del settore attraverso un accesso diretto e aggiornato alle massime della principale Giurisprudenza Amministrativa, alla raccolta della normativa eurounitaria, nazionale e regionale e all'analisi delle principali tematiche riguardanti gli appalti e la contrattualistica pubblica.

Il sito dell'Osservatorio non si limita a raccogliere la normativa e le sentenze, ma intende anche promuovere un approfondimento costante sulle tematiche emergenti. Tra gli obiettivi principali vi è la creazione di uno spazio dinamico di analisi che vada oltre la mera divulgazione di contenuti, stimolando la riflessione e il confronto su questioni di rilievo per il settore.

Un aspetto fondamentale del progetto è la promozione di un dibattito attivo. Sebbene non ambisca a rivestire il ruolo di opinion leader, l'Osservatorio si propone come un facilitatore di confronto, ospitando contributi, analisi e tavole rotonde tra tutti i protagonisti del settore. Stazioni appaltanti, imprese, giuristi e tecnici avranno infatti la possibilità di confrontarsi e discutere, condividendo esperienze e best practices.

 

 Il comitato scientifico, responsabile degli indirizzi programmatici e delle linee inerenti allo sviluppo delle attività dell’Osservatorio, è composta da:

- Prof. Oberdan Forlenza, Presidente della II Sezione del Consiglio di Stato, in qualità di Direttore scientifico;

-Prof. Avv. Giorgio Pagliari, Università di Parma, in qualità di Direttore scientifico;

-Pres. Francesco Caringella, Presidente della V Sezione del Consiglio di Stato;

-Pres. Raffaele Greco, Presidente della III Sezione del Consiglio di Stato;

-Pres. Diego Sabatino, Presidente della V Sezione del Consiglio di Stato;

-Prof. Avv. Aristide Police, Università Luiss “Guido Carli” di Roma;

-Prof. Avv. Francesco Vetrò, Università di Parma;

-Prof.  Marco Dugato, Università di Bologna;

 

Il comitato redazionale è composto da:

-Ing. Albino Carpi, Codirettore Generale di Parma Infrastrutture S.p.A., in qualità di direttore responsabile;

- Dott.ssa Cristina Caldarella, Funzionario Ufficio Affari Giurisdizionali, Consiglio di Stato, II Sezione;

- Dott. Mario Improta, Funzionario Ufficio Affari Giurisdizionali, Consiglio di Stato, II Sezione;

-Avv. Vincenzo Bertolini, Responsabile del Servizio Legale di Parma Infrastrutture S.p.A.;

-Dott. Federico Denti, Servizio Legale di Parma Infrastrutture S.p.A.;

-Dott.ssa Tatiana Garrubba, Servizio Legale di Parma Infrastrutture S.p.A.

 

 

 

L'Osservatorio Nazionale sui Contratti Pubblici, promosso da Parma Infrastrutture S.p.A., società per azioni unipersonale controllata dal Comune di Parma che opera sul territorio come stazione appaltante, è un progetto di informazione giuridica e analisi critica per gli operatori del settore degli appalti e della contrattualistica pubblica.

L'Osservatorio, mediante questo sito, vuole rendere le informazioni giuridiche e normative facilmente accessibili per tutti gli operatori del settore attraverso un accesso diretto e aggiornato alle massime della principale Giurisprudenza Amministrativa, alla raccolta della normativa eurounitaria, nazionale e regionale e all'analisi delle principali tematiche riguardanti gli appalti e la contrattualistica pubblica.